Quando Nicole è stata ricoverata in ospedale per oltre 100 giorni (di cui 7 settimane in terapia intensiva), ha avuto bisogno di attrezzature specializzate per poter tornare a casa in sicurezza e continuare la sua convalescenza.
"A un certo punto, come la maggior parte dei pazienti, Nicole ha raggiunto un punto in cui si riprendeva meglio a casa, mentre l'ospedale è diventato rischioso perché altri pazienti vengono ricoverati per malattie", ci ha raccontato la mamma di Nicole, Rose.
"Per vari motivi, volevamo riportare Nicole a casa per continuare la sua convalescenza", ha continuato Rose. "Ma l'ospedale aveva difficoltà ad accedere alle attrezzature necessarie per riportarla a casa. Per fortuna qualcuno ha pensato di chiamare ProResp e nel giro di due giorni abbiamo avuto l'apparecchio Airvo specializzato di cui avevamo bisogno e abbiamo riportato Nicole a casa."
Airvo è un sistema di terapia ad alto flusso che eroga ossigeno riscaldato e umidificato ai pazienti, di cui Nicole aveva bisogno per riprendersi dai danni ai polmoni subiti a causa della sua lunga malattia.
"Senza Wendy di ProResp, Nicole sarebbe rimasta bloccata in ospedale", ha detto Rose. "Quello che ha fatto Wendy le ha permesso di tornare a casa."
La convalescenza di Nicole a casa stava procedendo senza intoppi, ma un problema con l'attrezzatura rischiava di riportarla in ospedale. "Non riuscivamo a trovare il materiale necessario, quindi abbiamo contattato Theresa di ProResp e nel giro di 24 ore ha trovato ciò di cui avevamo bisogno e ce l'ha fatto consegnare. Per lei non era un grosso problema, ma per noi era fondamentale. Senza quel supporto Nicole sarebbe tornata in ospedale."
Di recente, Nicole ha smesso completamente di ricevere ossigeno. ProResp è passata a ritirare l'attrezzatura e tutto è tornato alla normalità.
"Siamo profondamente grati a tutto il personale di ProResp e a tutto il personale ospedaliero che si è unito per aiutare Nicole nel suo percorso di guarigione", ha affermato Rose.
Grazie Rose e Nicole per aver condiviso la vostra storia.
Per saperne di più visita proresp.com/proresp-cares