SCOPO
ProResp Inc. (ProResp) si impegna a fornire un servizio clienti accessibile in conformità con il Regolamento sugli standard integrati di accessibilità ai sensi dell'Accessibility for Ontarians with Disabilities Act del 2005. La presente politica definisce gli standard per la fornitura di beni, servizi e strutture al pubblico.
AMBITO DI APPLICAZIONE
ProResp si impegna a riconoscere la dignità e l'indipendenza di tutti i clienti, dipendenti, candidati, fornitori e visitatori che possono entrare nei nostri locali, avere accesso alle nostre informazioni o utilizzare i nostri servizi.
POLITICA GENERALE
ProResp integrerà la fornitura di servizi alle persone con disabilità nelle sue pratiche e procedure, a meno che non sia necessaria una misura alternativa e separata per consentire alle persone con disabilità di ottenere, utilizzare e beneficiare dei servizi forniti. ProResp incoraggia una comunicazione aperta e comunicherà con le persone con disabilità in modi che tengano conto della loro disabilità.
Le politiche e i piani aziendali in materia di accessibilità, compresi quelli richiesti dall'AODA del 2005 e dalle relative normative, dovranno essere resi disponibili in copia cartacea o potranno essere consultati sul sito Web aziendale (www.proresp.com).
PROCEDURA
Senza limitare i requisiti o le aspettative in materia di accessibilità, si dovrà prestare particolare attenzione a quanto segue:
Dispositivi di assistenza: ProResp incoraggia le persone con disabilità a utilizzare dispositivi di assistenza per accedere a beni, servizi e strutture, purché ciò non rappresenti un rischio per la salute e la sicurezza. ProResp si assicurerà che il resto del personale sia formato e abbia familiarità con i vari dispositivi di assistenza che possono essere utilizzati dai clienti con disabilità durante l'accesso ai nostri beni o servizi.
Animali di servizio: ProResp accoglie con favore le persone con disabilità accompagnate da un animale di servizio nelle aree della nostra struttura aperte al pubblico e si impegna a trovare alternative all'uso di animali di servizio qualora il servizio venga prestato in un luogo in cui l'accesso agli animali è vietato dalla legge (ad esempio per motivi di salute o sicurezza). Il cliente accompagnato da un animale di servizio è responsabile di mantenere il controllo dell'animale in ogni momento.
Persone di supporto: ProResp accoglie persone con disabilità accompagnate da una persona di supporto. Qualsiasi persona con disabilità accompagnata da una persona di supporto potrà accedere ai locali di ProResp con la propria persona di supporto. In situazioni in cui è possibile discutere di informazioni riservate, è necessario ottenere il consenso del cliente prima di menzionare qualsiasi informazione potenzialmente riservata in presenza della persona di supporto.
Interruzioni temporanee del servizio: in caso di interruzione pianificata o imprevista dei servizi o delle strutture per clienti con disabilità, ProResp informerà tempestivamente i clienti. Un avviso relativo a un'interruzione temporanea includerà informazioni sul motivo dell'interruzione, la sua durata prevista e una descrizione dei servizi alternativi, se disponibili. L'avviso sarà affisso nelle aree di accoglienza delle nostre sedi e, ove opportuno, pubblicato sul sito web di ProResp.
ProResp fornirà formazione a tutti i dipendenti che interagiscono con il pubblico o con terze parti per loro conto. Questa formazione verrà erogata al personale durante l'orientamento iniziale e in caso di modifiche al nostro piano di assistenza clienti accessibile. L'azienda conserverà un registro della formazione, che include le date di erogazione e il numero di dipendenti che vi hanno partecipato. La formazione includerà:
- Lo scopo dell'AODA e i requisiti degli standard di servizio al cliente
- Il Codice dei diritti umani e il suo impatto sulle persone con disabilità
- Come interagire e comunicare con persone con diversi tipi di disabilità
- Come interagire con le persone con disabilità che utilizzano un dispositivo di assistenza o necessitano dell'assistenza di un animale di servizio o di una persona di supporto
- Come utilizzare attrezzature o dispositivi (ad esempio, TTY, sollevatori per sedie a rotelle, ecc.) che possono aiutare a fornire servizi a una persona con disabilità
- Cosa fare se una persona con disabilità ha difficoltà ad accedere ai servizi ProResp
I clienti che desiderano fornire un feedback sulle modalità con cui ProResp fornisce i propri beni e servizi alle persone con disabilità possono discutere verbalmente le proprie preoccupazioni con il servizio clienti presso la propria filiale, compilare il modulo di feedback del paziente (disponibile tramite il servizio clienti) oppure inviare un'e-mail all'indirizzo accessibility@proresp.com. Tutti i feedback saranno indirizzati alle Risorse Umane. I clienti riceveranno risposta entro 5 giorni lavorativi. I reclami saranno gestiti secondo la normale procedura di gestione dei reclami della nostra organizzazione.
Le politiche di ProResp rispetteranno e promuoveranno sempre la dignità e l'indipendenza delle persone con disabilità.
Per maggiori informazioni su questa politica o piano di accessibilità, o per richiedere questo documento in un formato accessibile o alternativo, contattare le Risorse umane al numero 519-686-2615 o via e-mail all'indirizzo accessibility@proresp.com.
Scopo
ProResp Inc. si impegna a trattare tutte le persone in modo da consentire loro di mantenere la propria dignità e massimizzare la propria indipendenza. Crediamo nell'integrazione e nelle pari opportunità. Ci impegniamo a soddisfare tempestivamente le esigenze delle persone con disabilità e lo faremo prevenendo e rimuovendo le barriere all'accessibilità e soddisfacendo i requisiti di accessibilità previsti dall'Accessibility for Ontarians with Disabilities Act del 2005.
Ambito
La presente politica si applica a tutti i dipendenti di ProResp.
Norme generali
Piano di Accessibilità: ProResp manterrà e documenterà un Piano di Accessibilità che definirà una strategia per prevenire e rimuovere le barriere all'interno del proprio luogo di lavoro. Il Piano di Accessibilità sarà rivisto e aggiornato almeno una volta ogni cinque (5) anni e sarà pubblicato sui siti web aziendali, interni ed esterni. Su richiesta, una copia del Piano di Accessibilità sarà fornita in formati alternativi.
Formazione dei dipendenti: ProResp ha adottato le seguenti misure per garantire che i dipendenti ricevano la formazione necessaria per soddisfare le leggi sull'accessibilità dell'Ontario. Tale iniziativa è stata completata entro il 1° gennaio 2015.
Le Risorse Umane hanno organizzato sessioni di formazione per tutti i dipendenti in concomitanza con il nostro programma di rispetto sul posto di lavoro e di contrasto alle molestie/violenze sul posto di lavoro.
Materiali didattici pubblicati sull'Intranet aziendale o sul sistema di gestione dell'apprendimento affinché i dipendenti possano accedervi.
I materiali costituiscono una parte continua dell'orientamento dei nuovi assunti.
ProResp continua a fornire formazione a dipendenti, volontari e altro personale sulle leggi dell'Ontario in materia di accessibilità e sul Codice dei diritti umani in relazione alle persone con disabilità. La formazione sarà erogata nel modo più adatto alle mansioni di dipendenti, volontari e altro personale.
Standard di informazione e comunicazione
Feedback: ProResp ha implementato un processo di feedback che offre diverse opzioni di comunicazione da e verso le persone con disabilità, tra cui, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, l'ingrandimento del carattere, il telefono (inclusa la linea telefonica fuori orario per le emergenze) e la posta elettronica.
Formati accessibili: ProResp continuerà a garantire che informazioni, comunicazioni e feedback siano disponibili e accettati in formati accessibili. Qualsiasi richiesta di informazioni accessibili deve essere indirizzata alle Risorse Umane per facilitarne la valutazione.
Informazioni di emergenza accessibili: ProResp si impegna a fornire ai clienti e ai consumatori informazioni di emergenza accessibili al pubblico su richiesta.
Sito web e contenuti web accessibili: tutti i siti web e i relativi contenuti sono conformi alle WCAG 2.0, Livello AA. ProResp continuerà a garantire che il design e i contenuti dei siti web rimangano accessibili alle persone con disabilità.
Standard di occupazione
Processo di reclutamento, valutazione o selezione: ProResp si impegna a promuovere pratiche di assunzione eque e accessibili. ProResp ha adottato le seguenti misure per informare il pubblico e il personale che, su richiesta, ProResp accoglierà persone con disabilità durante il processo di reclutamento e assunzione. Tale iniziativa è stata completata prima del 1° gennaio 2016:
- Gli annunci di reclutamento contengono una dichiarazione in cui si sottolinea che ProResp accoglierà persone con disabilità durante l'intero processo di reclutamento, su richiesta.
- Ai dirigenti e al personale vengono fornite le opportune indicazioni su come accogliere le persone con disabilità nei singoli uffici.
- Quando presenta offerte di lavoro, ProResp informerà il candidato selezionato delle sue politiche per accogliere i dipendenti con disabilità.
Piani di Accomodamento Individuali: ProResp ha adottato le seguenti misure per sviluppare e implementare una procedura per la definizione di piani di accomodamento individuali e politiche di rientro al lavoro per i dipendenti assenti per disabilità. Tale processo è stato completato entro il 1° gennaio 2016:
Gli attuali piani di adeguamento e le politiche di rientro al lavoro di ProResp continuano ad applicarsi a tutti i dipendenti.
I piani individuali vengono sviluppati in base alle esigenze specifiche del dipendente e agli adattamenti richiesti, in base al ruolo.
Risposta alle emergenze sul posto di lavoro: ProResp fornirà ai dipendenti con disabilità informazioni personalizzate sulla risposta alle emergenze, quando necessario.
Gestione delle prestazioni e sviluppo di carriera: ProResp ha adottato le seguenti misure per garantire che le esigenze di accessibilità dei dipendenti con disabilità siano tenute in considerazione in tutti i processi di gestione delle prestazioni, sviluppo di carriera e ricollocazione. Tale implementazione è avvenuta entro il 1° gennaio 2016.
Le Risorse Umane forniranno formati accessibili per i documenti di Valutazione delle Prestazioni, ove richiesto. Le discussioni sulla Gestione delle Prestazioni saranno condotte in modo accessibile.
Le Risorse Umane garantiranno che le esigenze dei dipendenti siano soddisfatte in ogni processo di sviluppo di carriera o di ridistribuzione.
ProResp continua ad adottare misure per prevenire e rimuovere le altre barriere di accessibilità identificate. Tutte le barriere saranno portate all'attenzione della direzione per un'adeguata valutazione e per garantirne la risoluzione, ove possibile.
Standard di progettazione degli spazi pubblici
ProResp rispetterà gli Standard di Accessibilità per la Progettazione degli Spazi Pubblici in caso di costruzione o modifiche significative agli spazi pubblici. Gli spazi pubblici includono percorsi esterni, come marciapiedi, rampe, scale e rampe di accesso ai marciapiedi; aree di parcheggio; elementi di servizio come banconi e aree di attesa.
In caso di interruzione del servizio, ProResp adotterà misure immediate per ripristinarlo nel più breve tempo possibile. ProResp informerà inoltre il pubblico dell'interruzione del servizio e delle alternative disponibili.